Osservatore Romano - 10 aprile 2016
di Enzo Bianchi
In un incontro organizzato a Roma nel quadro delle iniziative per l’anno santo della misericordia dall’Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali a Santa Maria in Montesanto, la “chiesa degli artisti” di piazza del Popolo, il priore della Comunità di Bose ha tenuto nel pomeriggio del 7 aprile una meditazione di cui pubblichiamo ampi stralci.
Alla fine del Nuovo Testamento Giovanni, nella sua prima lettera, giunge a questa lapidaria definizione, l’ultima e definitiva, perché dopo di essa non ce ne saranno altre: «Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore» (1G 4,8); ho theòs agápe estín (anche 1G 4,16), reso nella Vulgata con Deus caritas est. Giustamente oggi si traduce “Dio è amore”, e non più “Dio è carità”, perché nel nostro linguaggio la carità di fatto è una componente dell’amore, una traduzione dell’amore verso il bisognoso.
Di qui deriva l’espressione «fare la carità», cioè un’azione in cui l’amore del comandamento «Amerai il prossimo tuo come te stesso» (Levitico 19,18; Marco 12,31 e paralleli) viene specificato in un fare il bonum verso chi si trova in una situazione in cui questo bonum, questo bene, gli manca. Resta però vero che, per un cristiano che vuole restare fedele al Vangelo, la carità deve sempre essere collocata in quell’amore che è Dio e che da lui discende nel cuore degli esseri umani; grazie a questo dono essi sono abilitati ad amare tutti i loro fratelli e sorelle in umanità e a trovare in tale amore anche la possibilità di un suo aspetto, la carità, amando fattivamente chi è nel bisogno.
Di questo amore di Dio Gesù è stato la narrazione (exeghésato: Giovanni 1,18), l’esegesi fatta concretamente con la sua vita umana. Ciò che in lui era straordinario non era il divino, che mai è apparso, ma la sua umanità fatta di sguardi, sentimenti, azioni nei confronti di chi incontrava, chiunque fosse: uomo o donna, vecchio o giovane, ebreo o greco, sano o malato. Sicché la sua carità era un «fare misericordia» (cfr. Luca 10,37), perché per Gesù la misericordia non è mai stata solo un sentimento nato dalle viscere, quel sentimento che tutti gli umani condividono di fronte al male, se non hanno il cuore indurito, malato di sklerokardía; no, la sua carità è stata un prendersi cura dell’altro, un assumersi la responsabilità del bisognoso fino a impegnarsi in un’azione, in un comportamento che coinvolgeva tutto il suo essere: cuore e mani, mente e corpo.
Per Gesù erano poveri tutti quelli che si trovavano nel bisogno: malati, emarginati, scarti della società, disprezzati dalla gente comune e da quanti detenevano il potere religioso, disgraziati colpiti dal duro mestiere di vivere, indifesi e soli… Gesù non ha mai sacralizzato una condizione sociale, ma ha visto in chi è bisognoso una persona desiderosa del mutamento della propria situazione, pronta ad accogliere la salvezza che viene da Dio.
Gesù innanzitutto non guardava soltanto, ma vedeva: si accorgeva dell’altro, non passava oltre senza vederlo. Già in questo c’è un grande insegnamento per il nostro metterci a servizio dell’altro: guardare vedendo, non passare oltre senza accorgerci di quella che è la realtà in cui siamo immersi, senza esercitarci al sentire l’altro, perché dell’altro si ha bisogno per essere umani. Quando l’altro mostrava il suo volto, Gesù si fermava e si avvicinava, con un’azione che lo rendeva prossimo (cfr. Luca 10,36), vicino a lui. È in questa situazione che l’altro può essere ascoltato, può esprimere il suo bisogno. Gesù ce lo insegna con la domanda: «Cosa vuoi che io faccia per te?» (Marco 10,51), che dovremmo imparare a porre più spesso a quanti incontriamo… Non impone nessuna azione, non determina lui cosa deve fare a servizio dell’altro, ma in primo luogo lo ascolta, atteggiamento semplice eppure difficilissimo per ciascuno: ascoltare per obbedire al bisogno, alla povertà dell’altro. Solo così il povero, il bisognoso non risultano un oggetto o un pretesto per la nostra azione, ma si ergono come in verità li ha letti la tradizione biblica: sono dei soggetti davanti ai quali inchinarci; sono sacramenti di Dio, segni capaci di indicarci il Signore; sono i veri maestri, perché possiedono un magistero che va conosciuto.
Noi umani non siamo cattivi come sovente ci giudichiamo, e dobbiamo constatarlo: in noi c’è la capacità della misericordia, di questo sentimento che si sprigiona dalle nostre viscere di fronte al male. Poi però non abbiamo tempo, andiamo oltre (cfr. Luca 10,31-32) ed è così che i nostri peccati sono soprattutto peccati di omissione. Raramente facciamo azioni cattive contro i bisognosi, ma quasi sempre non facciamo nulla! Sì, peccato di omissione verso i bisognosi, nient’altro che omissione!
Quante sono le forme di povertà? Tante quanti sono i bisogni! E la misericordia deve spingerci a “fare misericordia”, a passare dal sentimento così naturale in ogni persona alla scelta di impegnarsi e fare concretamente gesti e azioni che siano cura dell’altro, aiuto affinché possa uscire dalla condizione di bisognoso. Sono davvero convinto che se una persona sa praticare verso l’altro le operazioni del vedere, dell’avvicinarsi, dell’ascoltarlo nel suo bisogno, allora farà misericordia, si metterà a servizio dei poveri, sentendo in sé prepotente la responsabilità verso l’altro che è fratello o sorella, che è la mia carne, che — se sono cristiano — è la carne di Cristo, come ama ricordare papa Francesco.
In un libro dal titolo emblematico, La morte del prossimo (Einaudi 2009), lo psicoanalista Luigi Zoja, dopo aver ricordato l’annuncio della morte di Dio da parte di Nietzsche, ha aggiunto che è avvenuta, per l’appunto, anche la morte del prossimo, perché oggi viviamo misconoscendo soprattutto la prossimità. La società tecnologica elimina sempre di più la dimensione della prossimità dei vissuti e crea una concreta distanza tra gli umani. Non c’è più l’altro che sta vicino, quello su cui poso la mano, e così il trionfo dell’indifferenza e dell’individualismo esasperato conduce alla morte della carità, o meglio al non poter più esercitare la carità, la solidarietà, la com-passione come soffrire insieme. Ce ne stiamo ciascuno lontano dagli altri per indifferenza o per paura; perché non abbiamo tempo e corriamo dal mattino alla sera; perché non abbiamo più voglia dell’altro, sempre più lontano, sempre meno invitato e accolto in casa nostra; perché non abbiamo più desiderio di prendere tra le mani il volto e le mani di un altro. Comunichiamo virtualmente, amiamo con una “carità presbite” chi resta distante, inviamo tramite un sms un’offerta a chi non conosciamo ed è lontano, ma non accettiamo di creare confidenza con chi abita sul nostro stesso pianerottolo… La carità impersonale è solo filantropia che vive di sentimenti e di buone dichiarazioni, ma se permane la distanza, questo si rivela l’ostacolo fondamentale all’esercizio dell’amore e della carità verso il corpo dei poveri, dei bisognosi che sono accanto a noi e dei quali neppure ci accorgiamo.
Quell’esercizio su cui la tradizione cristiana ha a lungo meditato, al punto da forgiare la lista delle azioni di misericordia. Proprio a partire dalla pagina del giudizio universale — a cui va aggiunto, per la sepoltura dei morti, un passo del libro di Tobia (Tb 12,12-13) — si sono individuate sette azioni di misericordia da compiere, dette anche azioni corporali, perché contrassegnate da un fare con il corpo intero verso il corpo di chi è nel bisogno. Più tardi si sono raccolte, sempre con il numero della totalità indicante la pienezza, sette azioni di misericordia spirituali, che cioè riguardano la vita interiore, spirituale degli altri, bisognosi di aiuto anche a questo livello.
Queste liste di azioni di misericordia possono rivelarsi uno strumento molto utile per recuperare l’elementare grammatica dell’amore misericordioso di Dio: misericordia da parte di Dio conosciuta su di noi — anche questa è «conoscenza di Dio» (Osea 6,6)! — e misericordia attiva da parte nostra verso i fratelli e le sorelle in umanità. In un’epoca in cui si sono fatti progressi, anche se ancora deficitari, nel cammino di umanizzazione, sui temi della libertà e dell’uguaglianza, la fraternità rischia di essere dimenticata. Ma senza la fraternità anche la ricerca della libertà e dell’uguaglianza diventa debole e rischia di non essere sufficientemente fondata. Occorre un’“insurrezione delle coscienze” che affermi e ricerchi la fraternità a livello universale. Le opere di misericordia, infatti, sono indicative di un cammino da compiersi a tutti livelli: personale, comunitario e politico.
Pubblicato su: Osservatore Romano